Apr 18, 2024

Cile

(ENG) 


My experience in Chile was quite short. But it wasn't even the first, I had already entered 2 other times in this country. And gone out in the day, so I don't know exactly how much that counts. In any case I came here again and not exactly with the enthusiasm I had when I put this place on my list. I was sad to leave Bolivia, and in the previous 2 times I had had a chance to see a little of what the air is like around here. Not to mention that other travelers like me who have passed through here have not exactly spoken highly of it. I feel it's only fair to specify one thing, though: when you're making a trip like this, the first principle of evaluation is economic. Then come other things, such as hospitality, helpfulness to foreign people, places to see, activities to do, and the possibility of partying once in a while. These, however, are much more subjective, while knowing how to manage finances is important to us, so if a country costs so much, we start turning up our noses. And this is one of the ones that costs so much. Which is also one of the reasons why I decided to spend little time here. I probably would have even considered not coming here anymore if it were not for the fact that I had a plane ticket leaving from Santiago, Chile.
I am not trying to convince anyone not to come here. This country has a lot of incredible places. One of them, as well as the main reason I put Chile on my list, is the Atacama Desert. The latter has always seemed to me to be one of those incredible places on earth. A desert above 2,000 meters with geysers, volcanoes, salt flats and valleys that take you to another planet. This is what I had read and seen mostly on the Internet. But instead then I got here and it's a s..ensational thing. It really is. Okay, it didn't really captivate me, but let's also keep in mind that in the week before I arrived here, I really saw a lot of amazing things that I find it really hard to compete with. But let's start with my arrival here....
The guy who had picked me up at the thermal pools in Bolivia dropped me off at the border. Since I've been dropped off at the border before, this time I wanted to make sure everything was OK, so I didn't let him leave without first pointing out exactly who I needed to talk to and without us talking together first. Not for anything, but I was still in the middle of nowhere, after a night of partying and almost completely sleepless, with no food and nothing but a little water. Yes yes, I probably would have survived somehow, but basically it was easier to do it this way. I ended up with other guys mostly from England and Germany. The driver seemed quite agitated and stressed. I already knew there are procedures to go through when you enter Chile, but in the end we got through without too many hiccups. The bulk of it was done, there was only a half-hour descent to the city left and there, perhaps, I could enjoy a little rest. I also set myself a few things for the rest of the day: find a place to sleep, figure out how transportation works so I would have an idea about the next move, and see what activities I could do in the next 2 days.
I quickly found a place to sleep, close enough to the center but far enough away from the chaos, in a hostel where there were many people from all over the world and even the age was similar to mine. The owner was very kind and explained everything I could find in the city and where I could find it. One of the few who also showed me around the whole hostel. Not to mention his advice on where to eat well and cheap. I really appreciated all this and thought maybe I shouldn't have come here carrying all the prejudices in my backpack. After all, this is something that should never be done.
I then went out into the city, first of all to look for a means of getting out of there. The truth was that I would then have to go to Santiago, and I had no idea how to do that, since the distance was so great. I went to the bus station to see what my options were. I immediately noticed that it was completely different from the ones I had encountered so far: very clean, neat, and done with a certain style. All very nice, except that people couldn't wait to get rid of you as soon as you set the first question. I didn't solve anything. I decided to go downtown in search of a travel agency. I found one. Closed. It was Saturday. How presumptuous of me. Okay, let's try to see what is possible around here and try to book a tour for the next few days. Those I found, but they were very expensive and asked for cash. I didn't even have any local money with me. Nothing. I looked for a place to change. I had dollars with me, and since I hadn't seen many banks around, it seemed like a good idea. Then no more. I tried asking at 5 different places and they were offering low exchange. Okay, but the big problem was that they looked at my dollars, divided into 20-dollar bills, with disgust. Some told me they weren't perfect and that they didn't want them, others that if they had been 100 bills, they would have considered them, but not so. So I understand a lot of things, but it really seemed like overkill. So I decided to change my strategy, but it was also getting a certain time and I hadn't eaten anything. I know, that happens a lot. I found a place that offered the menu. Upon entering I asked if it was possible to pay by card, and the answer was that cash was preferable, but card was fine too. When I finished my lunch/meal/dinner, I was told that I would be given dessert if I paid with cash. If only I had any... Then, to make matters worse, when it was time to pay, the owner asked me if I couldn't pay in cash at all. At my negative answer, she shouted at the waiters not to let people like me in anymore. I was still there...right in front of her.

I came out quite frustrated. I hadn't solved anything and I was tired. I decided to go and rest, putting it off until a better time. I guess it was lucky, because on the way back I found a bank and was able to withdraw some local currency. The fee was quite high, but still it was better this way than not changing at the places I had found. Then, once in the hostel, with a lot of patience, I was also able to find tours and a way to go to Santiago.

The tours I decided to take were basically the cheapest ones, and even then I felt like I had paid an outrageous amount for that 3-hour trip, but at least the places seemed to be very nice. So the next day I went to the valley of the moon. I know, again. This one seems even more famous than the Bolivian one. Indeed, the scenery was breathtaking and it felt like really walking on the moon. The day was also very hot and the absolute most amazing thing to me was the fact that many of the rock walls that can be seen here also contain a large percentage of salt crystals and, if you put your ear to them, you can clearly hear them creaking due to expansion. Whispering rocks, in short. Here we also had the opportunity to ascend a sand dune and watch the sunset at an elevated spot from which, moreover, the whole valley was visible. This is perhaps the most famous place around San Pedro de Atacama.Everyone who passes through these parts indulges in a visit to this park, and I clearly understand why. It really feels like you are no longer on earth.
The second tour was to the Arcoiris Valley. The latter is definitely less well known than the former, but to me it seemed even more impressive. Here the elements from underground and weathering have gone to great lengths to create what looks like an immense work of art. I was impressed by the shapes and colors of this place, which, often and often, change to leave you amazed once again. You go from walking along narrow corridors amid high red walls, to wide spaces surrounded by colorful rocky mountains. And, as if that were not enough, we also eventually had the opportunity to see petroglyphs dating back about a thousand years. Regarding this I must add a curiosity: in the drawings were depicted basically the animals of those areas in their everyday life. Sometimes even some humans, but very rarely. Then, in a small corner, a spaceship and a humanoid were clearly depicted. Our guidebook and studies say that they only depicted what they saw, so... nothing, everyone draw their own conclusions. I know you have started thinking about it, so I will reveal another curiosity: what is depicted here, we can find virtually the same in other parts of the world, such as Mexico, China, etc.. The civilizations in these other places certainly were not communicating with each other and yet they seem to have seen roughly the same thing, although perhaps in different eras. I don't comment on this and I don't want to influence anyone, what I can tell you is that living and seeing these things has made me think that at the very least it is curious...and interesting.

There are many other things you can see and do around this small town in the middle of the desert. Not too far away you can find a salt marsh, although much smaller than the one in Uyuni, geysers, volcanoes up to 6,000 meters high, and hidden lagoons. Not to mention that the small town is also very interesting. You can see that everything is built with the few existing local materials, and the way it is set up, you will feel like you are going back in time a little. At night the lights are dimmed even in the center and it creates a pleasant atmosphere, as well as providing an opportunity to admire a rich starry sky. It is said that, just to return to the topic of earlier, UFO sightings are quite frequent here. On the other hand, it seems that many people here make considerable use of alcohol, despite the fact that the rules in this regard are quite strict. If we really want to consider everything, even these 2 things might have a correlation. Or not. This place also has 2 of the most famous telescopes in the world, including the recently completed Alma. And we can go on and on, so I would conclude by saying that if you are a lover of these things, it might be an interesting place for you.

As for the trip to Santiago, I opted for the plane. It really seemed to be the most convenient and quickest option. San Pedro does not have its own airport, but Calama does and it is only a good hour's drive away. There is only one very easy way to get there: through some private companies that for an amount that practically equals that of airfare, take you directly to the plane, picking you up directly from the bed of your hostel, hotel, lover, from the bench in the park or under the bridge. Full service. in short, so full service that I when I was picked up (and I won't tell you from where), the driver even informed me that my flight was cancelled. I started laughing when he told me, but I was only laughing, he wasn't. To be a little economical and given the short period, I had not purchased a local sim here, so I also had no Internet. What could I do? I decided to have them take me to the airport anyway and see a little what the situation was. I arrived at the place and was told that indeed my flight no longer existed, but that they had assigned me another one that same evening and that I was lucky for that, others had received a flight after 3 days. It definitely could have been worse. They even gave us a sandwich and a soda to apologize for the inconvenience.

My big problem at this point was that I had no internet and would arrive in Santiago very late. I didn't have a place to sleep and I didn't really know what to do. Disregarding the fact that I was not very trusting. It could very well have happened that the flight was canceled a second time. Fortunately, it didn't happen and I arrived in the capital, where moreover I could also access wifi and look for a place to sleep. It was not so easy and, arriving late, I found the hostel closed. Good thing the lady was still awake. In the end, despite everything, I managed to sleep in a bed that night. I love the little joys in life. More and more.

I spent only 2 days here and I must say that I felt it was enough. Santiago is a large and highly populated city. There are numerous parks and green spaces, but also run-down areas. I climbed the hill in the center of this city and from here you can see how immense it is and you can also clearly see the contrast between the modern parts and those abandoned to their fate. The view, however, was striking. As in most cases I wandered around on foot, also happening upon really un-touristy areas. I didn't necessarily feel comfortable, and, taking away my own prowess in happening upon the wrong places, I didn't see as many tourists around. In general, I say.

I admit that I probably arrived here with a lot of prejudices and with my mind set on the next destination, but the truth is that I really did not feel that this country welcomed me with open arms. I often had the impression that people looked down on me and that there was something in my behavior or being that was wrong. But maybe that was just my impression or maybe that was really the case. Maybe I was doing something all the time that was at least socially unusual for them and I didn't know it. I didn't have enough time to understand it and learn it. Anything can be, but you know what, if all my time here I felt a little out of place and not exactly welcome, when it came time to go to the airport and head to the boarding gate, I didn't have any kind of problem. Everything went smoothly. I immediately found a bus, managed to get my ticket without any difficulty, arrived early, and in the blink of an eye I was in front of the gate ready to board the plane.

It was probably just autosuggestion and nothing was really like that. It almost seems as if I am trying to say that Chile in general did not like my presence and couldn't wait for me to leave. Of course that is not the case, Chile did not even notice that I was over there. I can assure you of that. Passing the entry and exit borders, they didn't even look at my face. Joking aside, this is how my third and final visit to this country ended, and I am glad to have passed through these parts as well. Although I experienced these days in my own way and in a somewhat peculiar mood, there is always learning to be done and I feel that even this handful of days added something important to my life baggage.


(ITA)

La mia esperienza in Cile è stata abbastanza breve. Ma non è neanche stata la prima, ero già entrato altre 2 volte in questo paese. E uscito in giornata, quindi non so esattamente quanto conta. In ogni caso sono nuovamente giunto qui e non proprio con l’entusiasmo che avevo quando ho inserito questo luogo sulla mia lista. Mi dispiaceva lasciare la Bolivia e nelle 2 volte precedenti avevo avuto l’occasione di vedere un poco che aria tira da queste parti. Senza contare che altri viaggiatori come me, che sono passati qui, non me ne hanno proprio parlato benissimo. Mi sembra doveroso, però, specificare una cosa: quando stai facendo un viaggio di questo genere, il primo principio di valutazione è quello economico. Poi vengono altre cose, come accoglienza, disponibilità verso gente straniera, posti da vedere, attività da fare e possibilità di fare festa ogni tanto. Queste, però, sono molto più soggettive, mentre saper gestire le finanze è importante per noi, quindi se un paese costa tanto, iniziamo a storcere il naso. E questo è uno di quelli che costa tanto. Che è anche uno dei motivi per i quali io ho deciso di passare poco tempo qui. Probabilmente avrei anche valutato l’idea di non venirci più se non fosse stato per il fatto di avere un biglietto aereo con partenza da Santiago del Cile.

Non sto cercando di convincere nessuno a non venire qui. Questo paese ha un sacco di posti incredibili. Uno di questi, nonché il principale motivo per il quale io ho inserito il Cile nella mia lista, è il deserto di Atacama. Quest’ultimo mi è sempre sembrato un di quei luoghi incredibili sulla terra. Un deserto sopra i 2000 metri di altezza con geyser, vulcani, saline e valli che ti portano su un altro pianeta. Questo è quello che avevo letto e visto soprattutto in internet. E invece poi sono arrivato qui ed è una m…eravigla. Lo è davvero. Ok, non mi ha proprio cappottato, ma teniamo anche conto che nella settimana precedente al mio arrivo qui, ne ho viste davvero tanto di cose straordinarie, con le quali mi sembra davvero difficile competere. Ma partiamo dal mio arrivo qui…

Il ragazzo che mi aveva prelevato alle piscine termali in Bolivia, mi ha lasciato al confine. Siccome mi è già capitato di essere abbandonato alla frontiera, questa volta ho voluto essere sicuro che fosse tutto apposto, quindi non gli ho permesso di andare via senza che prima mi indicasse esattamente con chi dovevo parlare e senza che prima ci avessimo parlato insieme. Non per qualcosa, ma ero comunque nel bel mezzo del nulla, dopo una notte di baldoria e quasi completamente insonne, senza cibo e con nient’altro che un poco di acqua. Si si, probabilmente sarei sopravvissuto in qualche modo, ma in fondo era più semplice fare così. Sono finito con altri ragazzi provenienti perlopiù da Inghilterra e Germania. L’autista sembrava abbastanza agitato e stressato. Lo sapevo già che ci sono procedure da passare quando entri in Cile, ma alla fine siamo passati senza troppi intoppi. Il grosso era fatto, mancava solo una mezz’oretta di discesa verso la città e lì, forse, mi sarei potuto godere un poco di riposo. Mi ero anche prefissato poche cose per il resto della giornata: trovare un posto per dormire, capire come funzionano i trasporti così da avere un’idea sulla prossima mossa, e vedere che attività potevo fare nei 2 giorni successivi.

Ho trovato subito un posto per dormire, abbastanza vicino al centro, ma sufficientemente lontano dal caos, in un ostello dove c’erano molte persone da tutto il mondo e anche l’età era simile alla mia. Il proprietario è stato gentilissimo e mi ha spiegato tutto quello che potevo trovare in città e dove potevo trovarlo. Uno dei pochi che mi ha anche fatto vedere tutto l’ostello. Senza tenere conto dei suoi consigli su dove mangiare bene ed economico. Ho apprezzato molto tutto questo e ho pensato che forse non sarei dovuto venire qui portandomi nello zaino tutti i pregiudizi. In fondo questa è una cosa che non andrebbe mai fatta.

Sono poi uscito in città, prima di tutto per cercare un mezzo per andarmene da lì. La verità è che sarei poi dovuto andare a Santiago e non avevo idea di come fare, poiché la distanza era davvero tanta. Sono andato all’autostazione per vedere che possibilità avessi. Ho subito notato che era completamente diversa da quelle che avevo incontrato finora: molto pulita, ordinata e fatta con un certo stile. Tutto molto bello, se non fosse che la gente non vedeva l’ora di sbarazzarsi di te non appena impostavi la prima domanda. Non ho risolto niente. Ho deciso di andare in centro alla ricerca di un'agenzia di viaggi. Ne ho trovata una. Chiusa. Era sabato. Che presunzione da parte mia. Ok, tentiamo di vedere cosa è possibile fare da queste parti e provare a prenotare un tour per i prossimi giorni. Quelli li ho trovati, ma costavano tantissimo e chiedevano contanti. Non avevo neanche un soldo locale con me. Niente. Ho cercato un posto per cambiare. Avevo con me dai dollari e, siccome non avevo visto tante banche in giro, mi sembrava una buona idea. Poi non più. Ho provato a chiedere in 5 posti diversi e mi proponevano un cambio basso. Ok, ma il grosso problema è che guardavano i miei dollari, suddivisi in banconote da 20, con schifo. Qualcuno mi ha detto che non erano perfetti e che non li voleva, altri che se fossero state banconote da 100, le avrebbe prese in considerazione, ma così no. Allora, io capisco molte cose, ma mi è sembrato davvero esagerato. Allora ho deciso di cambiare strategia, ma si era anche fatta un certa ora e io non avevo mangiato niente. Lo so, capita spesso. Ho trovato un posto che proponeva il menù. Entrando ho chiesto se era possibile pagare con la carta e la risposta è stata che era preferibile in contanti, ma anche la carta andava bene. Finito il mio pranzo/merenda/cena, mi hanno detto che mi avrebbero regalato il dolce se avessi pagato in contanti. Se solo ne avessi avuti… Poi, come se non bastasse, al momento di pagare, la proprietaria mi ha chiesto se non potevo proprio pagare in contanti. Alla mia risposta negativa ha gridato ai camerieri di non far più entrare quelli come me. Io ero ancora lì…proprio davanti a lei.

Sono uscito abbastanza frustrato. Non avevo risolto niente ed ero stanco. Ho deciso di andare a riposare, rimandando il tutto ad un momento migliore. Credo sia stata una fortuna, perché sulla via del ritorno ho trovato un banca e sono riuscito a ritirare della moneta locale. La commissione è stata abbastanza alta, ma comunque è stato ancora migliore così che non cambiare nei posti che avevo trovato. Poi, una volta in ostello, con molta pazienza, sono riuscito a trovare anche dei tour e il modo per andare a Santiago.

I tour che ho deciso di fare erano sostanzialmente quelli più economici e anche così mi è sembrato di aver pagato uno sproposito per quelle 3 ore di gita, ma almeno i posti sembravano essere molto belli. Il giorno seguente, quindi, sono andato nella valle della luna. Lo so, di nuovo. Questa sembra addirittura più famosa di quella boliviana. Effettivamente il paesaggio era di quelli mozzafiato e sembrava di camminare realmente sulla Luna. La giornata è stata anche molto calda e la cosa che mi è sembrata più straordinaria in assoluto, è stato il fatto che molte delle pareti rocciose che si possono ammirare qui, contengono anche una grossa percentuale di cristalli di sale e, se si appoggia l’orecchio su di esse, si può sentire chiaramente che scricchiolano per via della dilatazione. Rocce sussurranti, insomma. Qui abbiamo anche avuto l’occasione di ascendere una duna di sabbia e ammirare il tramonto in un posto sopraelevato dal quale, oltretutto, era visibile tutta la valle. Questo è forse il luogo più famoso che ci sia nei dintorni di San Pedro di Atacama.Tutti quelli che passano da queste parti concedono una visita a questo parco e ne capisco chiaramente il motivo. Sembra davvero di non essere più sulla terra.

Il secondo tour è stato alla valle Arcoiris. Quest’ultima è decisamente meno conosciuta della precedente, ma a me è sembrata addirittura più impressionante. Qui gli elementi provenienti dal sottosuolo e gli agenti atmosferici si sono impegnati molto per creare quella che sembra un’opera d’arte immensa. Sono rimasto impressionato dalle forme e dai colori di questo luogo, che, spesso e volentieri, cambiano per lasciarti stupito ancora una volta. Si passa dal passeggiare lungo stretti corridoi in mezzo ad alte pareti rosse, ad ampi spazi circondati da montagne rocciose colorate. E, come se questo non fosse stato sufficiente, alla fine abbiamo anche avuto l’occasione di vedere dei petroglifi risalenti a circa un migliaio di anni fà. Riguardo a questo devo aggiungere una curiosità: nei disegni erano raffigurati sostanzialmente gli animali di quelle zone nella loro quotidianità. Qualche volta anche qualche umano, ma molto raramente. Poi, in un angolino, erano chiaramente raffigurati un’astronave e un umanoide. La nostra guida e gli studi dicono che loro raffiguravano solo quello che vedevano, quindi… niente, ognuno tragga le proprie conclusioni. So che avete iniziato a pensarci, quindi vi svelo un’altra curiosità: quello che è raffigurato qui, lo possiamo trovare praticamente uguale in altre parti del mondo, come Messico, Cina, etc.. Le civiltà di questi altri luoghi sicuramente non erano comunicanti tra di loro eppure sembra che abbiano visto all’incirca la stessa cosa, anche se magari in epoche diverse. Io non mi esprimo a riguardo e non voglio influenzare nessuno, quello che posso dirvi è che vivendo e vedendo queste cose mi è venuto da pensare che quanto meno è curioso…e interessante.

Ci moltissime altre cose che si possono vedere e fare nei dintorni di questa piccola cittadina nel mezzo del deserto. Non troppo lontani potrete trovare una salina, anche se molto più piccola di quella di Uyuni, geyser, vulcani alti fino a 6000 metri e lagune nascoste. Senza tenere conto del fatto che anche il piccolo centro abitato è molto interessante. Si vede che tutto è costruito con i pochi materiali locali esistenti e per come è impostato, vi sembrerà di tornare un poco indietro nel tempo. La notte le luci sono soffuse anche in centro e crea un’atmosfera piacevole, oltre a offrire l’occasione di ammirare un cielo stellato ricco. Si dice che, giusto per tornare all’argomento di prima, qui gli avvistamenti UFO siano abbastanza frequenti. D’altra parte sembra che qui molta gente fa un uso considerevole di alcolici, nonostante le regole a riguardo siano abbastanza rigide. Se vogliamo proprio considerare tutto, anche queste 2 cose potrebbero avere una correlazione. O no. Questo posto ha anche 2 dei telescopi più famosi al mondo, tra cui l’Alma, completato recentemente. E possiamo andare avanti all’infinito, quindi concluderei dicendo che se siete amanti di queste cose, potrebbe essere un posto interessante per voi.

Per quanto riguardo il viaggio verso Santiago, ho optato per l’aereo. Sembrava davvero la soluzione più conveniente e rapida. San Pedro non ha un aeroporto proprio, ma Calama sì e dista solo un’ora abbondante di macchina. C’è un unico facilissimo modo per raggiungerlo: attraverso alcune aziende private che per un cifra che praticamente eguaglia quella del biglietto aereo, ti portano direttamente sull’aereo, prelevandoti direttamente dal letto del tuo ostello, albergo, hotel, amante, dalla panchina nel parco o sotto il ponte. Servizio completo. insomma, talmente completo che io quando sono stato prelevato (e non vi dico da dove), l’autista mi ha anche informato che il mio volo era stato cancellato. Ho iniziato a ridere quando me lo ha detto, ma ridevo solo io, lui no. Per fare un poco di economia e dato il breve periodo, qui non avevo acquistato una sim locale, quindi non avevo neanche internet. Cosa potevo fare? Ho deciso di farmi portare lo stesso all'aeroporto e vedere un poco quale fosse la situazione. Arrivato sul luogo mi hanno detto che effettivamente il mio volo non esisteva più, ma che me ne avevano assegnato un altro quella sera stessa e che ero fortunato per questo, altri avevano ricevuto un volo dopo 3 giorni. Poteva andare decisamente peggio. Ci hanno anche dato un panino e una bibita per scusarsi del disagio.

Il mio grosso problema, a questo punto era che non avevo internet e che sarei arrivato a Santiago molto tardi. Non avevo un posto per dormire e non sapevo bene come fare. Senza tenere conto del fatto che non mi fidassi moltissimo. Poteva benissimo succedere che il volo fosse cancellato una seconda volta. Fortunatamente non è capitato e sono arrivato nella capitale, dove oltretutto ho potuto anche accedere al wifi e cercarmi un posto per dormire. Non è stato così semplice e, arrivando tardi, ho trovato l’ostello chiuso. Fortuna che la signora era ancora sveglia. Alla fine, nonostante tutto, sono riuscito a dormire in un letto quella notte. Adoro le piccole gioie della vita. Sempre di più.

Ho passato solo 2 giorni qui e devo dire che ho sentito che sono sufficienti. Santiago è una città grande e molto popolata. Sono numerosi i parchi e gli spazi verdi, ma anche le zone malandate. Sono salito sulla collina al centro di questa città e da qui è possibile vedere quanto sia immensa ed è anche chiaramente visibile il contrasto tra le parti moderne e quelle abbandonate al proprio destino. Il panorama, tuttavia era suggestivo. Come nella maggior parte dei casi ho girato a piedi, capitando anche in zone davvero poco turistiche. Non mi sono sentito necessariamente a mio agio e, tolta la mia bravura nel capitare in posti sbagliati, non ho visto tantissimi turisti in giro. In generale, dico.

Ammetto che probabilmente sono arrivato qui con molti pregiudizi e con la testa alla meta successiva, ma la verità è che non mi è proprio sembrato che questo paese mi abbia accolto a braccia aperte. Ho avuto spesso l’impressione che la gente mi guardasse dall’alto in basso e che ci fosse qualcosa nel mio comportamento o nel mio essere che non andava. Ma forse è solo stata la mia impressione o forse è davvero stato così. Magari ho fatto tutto il tempo qualcosa che per loro era quanto meno socialmente inusuale e io non lo sapevo. Non ho avuto abbastanza tempo per capirlo e impararlo. Tutto può essere, ma sapete cosa, se tutto il mio tempo qui mi sono sentito un po’ fuori posto e non proprio il benvenuto, quando è arrivata ora di andare all’aeroporto e dirigermi verso la porta d'imbarco, non ho avuto nessun tipo di problema. E’ andato tutto liscio come l’olio. Ho subito trovato un pullman, sono riuscito a fare il biglietto senza nessuna difficoltà, sono arrivato in anticipo e in un batter d’occhio ero davanti alla porta d'imbarco pronto per salire sull’aereo.

Probabilmente è stata solo autosuggestione e nulla è stato veramente così. Sembra quasi che io stia cercando di dire che il Cile in generale non abbia gradito la mia presenza e che non vedesse l’ora che me ne andassi. Ovviamente non è così, il Cile non si è neanche accorto che io fossi da quelle parti. Ve lo posso assicurare. Passando le frontiere di entrata e uscita, non mi hanno neanche guardato in faccia. Scherzi a parte, si è conclusa così la mia terza e ultima visita in questo paese e sono contento di essere passato anche da queste parti. Anche se ho vissuto questi giorni a modo mio e in un mood un poco particolare, c’è sempre da imparare e io sento che anche questa manciata di giorni hanno aggiunto qualcosa di importante al mio bagaglio di vita.







No comments:

Post a Comment