(ENG)
I again had to make important choices these days. All my plans have changed. I used to get agitated and stressed not a little about these things. Now I don't get upset anymore. I have left Argentina. I spent a lot of time in this country that has so much to offer. Of course, I was not able to visit all its highlights. It would have taken much more time. Maybe by running more I would have succeeded. The thing is, I also don't like having to do everything in a hurry to see more things. The cocoa shaman, whom I met in Peru, had told me, "to do less is sometimes to do more." I know that is not always valid, but in this case, especially the way I am structured, I think it is true. In doing so, I was also able to unearth hidden gems that I would have surely missed otherwise. The cocoa shamaness would be proud of me now. Maybe, who knows. I might try to ask her, but it would seem a bit like that...I mean maybe she would even appreciate...or maybe she would have a big laugh. Can you imagine, "hello cocoa shaman (sorry, but I can't remember the name and then it was complicated anyway, I think I never pronounced it right), how are you? I acted as you advised and I must admit you were also right, are you proud of me?"
Anyway, leaving aside these imaginary discussions, the experience in Argentina was truly incredible. Completely different from what I spent in Peru and also from what I might have thought. I have made many friendships here and so many places have entered deeply into me. The experiences I have had are something priceless. I am immensely grateful for it all and it was not so easy to leave. I left the country by bus and at the border the policeman asked me, " But you are coming back tonight aren't you?" I responded by saying I was not coming back. It almost seemed to me that he was disappointed. But maybe it's all an impression.
My plan was to get to Ciudad del Este and then take another vehicle to Asuncion. I kept a lot of leftover time. I left Puerto Iguazú at 8 a.m. and the next bus was scheduled for 12 p.m. In my head I was supposed to arrive at the terminal in half an hour, have plenty of time that I would spend reading, and then leave for my final destination. After an hour and a half I still hadn't gotten anywhere. Then, surprise, they dropped me off at the border with Paraguay telling me that I had to go through the immigration officials since I would not be back in the day. They told me that once it was resolved, I would have to wait for another vehicle. Okay. Done all the procedures, I stopped and waited. After half an hour still no bus on the horizon. I started thinking about Plan B. I looked on the map and the terminal didn't seem that far away. I decided to set out on foot. Time was passing and at this point I didn't have that much time left. It took me more than an hour between the chaos of the city and the sidewalks that seemed designed for an obstacle course. Without taking into account that I had my usual 25 kg of stuff on my shoulders. I arrived at the bus station about half an hour before the departure time, hoping that was the right place. It wasn't like I was sure. Don't judge me for that, here when you buy these tickets, they all tell you, "but yes, it's there." I know it's crystal clear to them, but nobody can give you a street, any name that you can google...nothing! It was the right place. Now I could take a little rest. Then...another surprise, but this time a positive one. They welcomed me on the bus offering me an alfajor (typical dessert), a small bottle of fresh water and asked me if I would like a beer or a glass of whiskey. I was not expecting this. I thought it had been months since I had last sipped a whiskey. Let's go with that. I received a plastic glass all full. Not a small glass. Not even huge, but medium, the usual kind. Come on, let's face it, I even deserved it. I sat down, ate the treat, drank the alcoholic beverage and then...the following 3 hours I don't remember. I fell into a deep sleep. I woke up thinking I had already arrived. Actually, no. We were delayed about 2 hours. Not because who knows what happened or because there was traffic. The driver would stop when to pick up some duffel bags from people on the street, when to drop them off to other people, when to pick up a chipa vendor (a kind of local donut), when to drop him off, or other things that may seem out of this world to us but are the norm here. Arriving in Asuncion, I had no local money or internet. I had to walk another 6 kilometers in a place I did not know. I armed myself with willpower and set out on foot. The heat was incredible and just as it was starting to get dark, I had to walk through the most interesting neighborhoods. I'm still here writing, so all is well. I think every once in a while the locals get a bit of a kick out of seeing me: imagine a clearly foreign person, all sweaty, with a duffel bag loaded on his back and a black, not-insignificantly sized backpack loaded in front, walking determinedly without looking anyone in the face. I for one would not get too close.
In any case, I arrived at my destination and had the following 2 days to explore the capital of this nation of which I did not know much. In fact, I didn't know anything at all. As always I will not spend too many words describing its history. But know that it is very interesting and the online material can teach you a lot about it. Also here there are a lot of indigenous tribes that until 100 years ago lived in their typical way. Now of course everything has changed. As for its conformation, it is mostly flat and does not face the sea, which makes it not necessarily one of my favorite destinations. The city is large and quite chaotic. There are often and frequently policemen on the streets, but in spite of that it doesn't exactly feel safe. Today I also happened to arrive in an area where the armed forces were not present at all and I will let you imagine why. I was also dead tired and incredibly thirsty. At this time of year here the temperature quietly rises above 40 degrees Celsius. I guess my luck was the time and the heat. Now that I know, I certainly wouldn't go into such a place in the evening or even worse at night. I also managed to get a drink at a small store that would pass you what you asked for through iron bars. At first glance it looked closed, but instead it is their normal way of selling in that area. I can imagine why and I think you can too.
I looked for beauty in this place. Very carefully, if I have to be honest. But it is very difficult for me to find it. I think it is my own fault. I come from so much natural beauty and find myself in a concrete, boiling, dirty, chaotic place. I tried in people. Few have turned a smile to me. Most had a dull, resigned look on their faces. Many stopped me to ask for cigarettes, but I'm used to that. What puzzled me the most was that if they saw me with a drink in my hand they would pick up any small bottle from the ground and ask me for some. Not money, not food, but drinks.
I spent so much time in the wonderful arms of Mother Nature and now I found myself in a completely different world. But it is right to see this part too, it is right to experience it. You see, I didn't even want to come here. This is a joke, it was still my decision. It wasn't planned, this wasn't. If it was up to me I would have just popped into Ciudad del Este, just to say I've been to Paraguay as well. The fact is that I was supposed to go to Uruguay and volunteer about 20 days. But in the end it all fell through and I can't afford to stay in this small but expensive nation at my own expense. So I decided to stop by because it was very close and cheap. What's next? I don't know, I'll have to come up with something. I feel I can't stay here that long. Not because of money, I could afford it here, but because I feel like locking myself up in the hostel and it would feel like wasting my time. In Uruguay I will get there, but at the end of the month. I will decide tomorrow. The luck is that having an Italian passport makes it really easy to get around South America.
Clearly I will also still give this place a chance, but without high expectations. I am wont to say that everything I write is mine, personal, and different for everyone. I am still convinced, of course, of this, but here it is different. Certainly for personal growth it is a place to see and experience, but if you decide to make a visit here, try to be prepared. Find out about the routes and roads to take and especially those that are best avoided. Wandering around on my own, at one point I found myself wondering whether it is better to wander where there is chaos and lots of people or where there is no one. I don't know, either way I think it's better to be careful.
What can I say, I don't regret arriving here. Definitely this is also an experience that adds something to my resume and makes me think about certain things. One that makes me grow. But for now, a small dose is enough.
Stay tuned and you will find out where I go from here in the coming days.
(ITA)
Ho nuovamente dovuto fare delle scelte importanti questi giorni. Tutti i miei piani sono cambiati. Una volta mi agitavo e mi stressavo non poco per queste cose. Ora non me la prendo più. Ho lasciato l'Argentina. Ho passato parecchio tempo in questo paese che ha moltissimo da offrire. Ovviamente non sono riuscito a visitare tutti i suoi punti salienti. Ci sarebbe voluto molto più tempo. Magari correndo di più ci sarei riuscito. Il fatto è che non mi piace neanche dover fare tutto in fretta per vedere più cose. La sciamana del cacao, incontrata in Perù, mi aveva detto: "fare di meno a volte è fare di più". So che non è sempre valido, ma in questo caso, sopratutto per come sono strutturato io, penso sia vero. Così facendo sono anche riuscito a scovare delle gemme nascoste, che altrimenti sicuramente avrei mancato. La sciamana del cacao sarebbe orgogliosa di me ora. Forse, chi lo sa. Potrei provare a chiederglielo, ma mi sembrerebbe un po' così...cioè magari apprezzerebbe anche...o magari si farebbe una grande risata. Vi immaginate: "ciao sciamana del cacao (scusa, ma non ricordo il nome e poi comunque era complicato, penso di non averlo mai pronunciato corretto), come stai? Ho agito come mi hai consigliato e devo ammettere che avevi anche ragione, sei orgogliosa di me?"
Comunque, tralasciando queste discussioni immaginarie, l'esperienza in Argentina è stata davvero incredibile. Completamente diversa da quella passata in Perù e anche da come avrei potuto pensarla. Ho stretto molte amicizie qui e moltissimi posti sono entrati profondamente dentro di me. Le esperienze che ho vissuto sono qualcosa che non ha prezzo. Sono immensamente grato per tutto questo e non è stato così semplice andare via. Ho lasciato il paese in pullman e alla frontiera il poliziotto mi ha chiesto: " Ma torni stasera no?" Ho risposto dicendo che non sarei tornato. Mi è quasi sembrato che ci è rimasto male. Ma magari è tutto un'impressione.
Il mio piano era quello di arrivare a Ciudad del Este e poi prendere un altro mezzo per Asuncion. Mi sono tenuto molto tempo di avanzo. Sono partito da Puerto Iguazù alle 8 e il successivo autobus era programmato per le 12. Nella mia testa sarei dovuto arrivare al terminal in mezz'ora, avrei avuto tempo abbondante che avrei impiegato leggendo e poi sarei partito per la destinazione finale. Dopo un'ora e mezza non ero ancora arrivato da nessuna parte. Poi, sorpresa, mi hanno lasciato alla frontiera con il Paraguay dicendomi che io dovevo passare dagli officiali dell'immigrazione, visto che non sarei rientrato in giornata. Mi hanno detto che una volta risolto, avrei dovuto aspettare un altro mezzo. Ok. Fatto tutte le procedure, mi sono fermato in attesa. Dopo mezz'ora ancora nessun pullman all'orizzonte. Ho iniziato a pensare al piano B. Ho guardato sulla mappa e il terminal non sembrava così lontano. Ho deciso di incamminarmi a piedi. Il tempo passava e a questo punto non ne avevo più così tanto a disposizione. Ci ho messo più di un'ora tra il caos della città e i marciapiedi che sembravano pensati per una corsa ad ostacoli. Senza tenere conto che sulle spalle avevo i miei soliti 25 kg di cose. Sono arrivato in autostazione circa mezz'ora prima dell'orario di partenza, sperando che fosse quello il posto giusto. Non ero mica sicuro. Non giudicatemi per questo, qui quando si comperano questi biglietti, ti dicono tutti: "ma sì, è lì". Io lo so che per loro è chiarissimo, ma nessuno sa darti una via, un nome qualsiasi che tu possa googlare...niente! Era il posto giusto. Adesso potevo rifiatare un poco. Poi...altra sorpresa, ma stavolta positiva. Mi hanno accolto sul pullman offrendomi un alfajor (dolce tipico), un bottiglietta di acqua fresca e mi hanno chiesto se desideravo una birra o un bicchiere di whisky. Non me lo aspettavo. Ho pensato che erano passati mesi dall'ultima volta che avevo sorseggiato un whisky. Vada per quello. Ho ricevuto un bicchiere in plastica tutto pieno. Non un bicchierino. Neanche enorme, ma medio, di quelli usuali. Dai, ammettiamolo, me lo sono anche meritato. Mi sono accomodato, mangiato il dolcino, bevuto la bevanda alcolica e poi...le seguenti 3 ore non me le ricordo. Sono piombato in un sonno profondo. Mi sono svegliato pensando di essere già arrivato. In realtà no. Abbiamo avuto un ritardo di circa 2 ore. Non perché è successo chissà che cosa o perché c'era traffico. L'autista si fermava quando a prendere qualche borsone da gente per strada, quando a lasciare li stessi ad altra gente, quando a caricare un venditore di chipa (una specie di ciambella locale), quando a farlo scendere o altre cose che a noi possono sembrare fuori dal mondo, ma che qui sono la normalità. Arrivato ad Asuncion, non avevo denaro locale e neanche internet. Ho dovuto camminale altri 6 chilometri in un posto che non conoscevo. Mi sono armato di forza di volontà e mi sono incamminato a piedi. Il caldo era incredibile e proprio mentre iniziava a farsi buio, ho dovuto attraversare i quartieri più interessanti. Sono ancora qui a scrivere, quindi tutto bene. Penso che ogni tanto la gente del posto si prenda un po' male nel vedermi: immaginatevi un persona chiaramente straniera, tutta sudata, con un borsone caricato sulla schiena e uno zaino nero, dalle dimensioni non indifferenti, caricato davanti, che cammina decisa senza guardare in faccia nessuno. Io per esempio non mi avvicinerei troppo.
In ogni caso sono arrivato a destinazione e ho avuto i seguenti 2 giorni per esplorare la capitale di questa nazione dell quale non sapevo molto. Anzi, non sapevo proprio nulla. Come sempre non spenderò troppe parole per descrivere la sua storia. Ma sappiate che è molte interessante e il materiale online vi può insegnare molto a riguardo. Anche qui ci sono un sacco di tribù indigene che fino a 100 anni fa' vivevano nel loro tipico modo. Ora ovviamente è cambiato tutto. Per quanto riguarda la sua conformazione, è per lo più pianeggiante e non si affaccia sul mare, il ché la rende non necessariamente una delle mie mete preferite. La città è grande e abbastanza caotica. Ci sono spesso e volentieri poliziotti per strada, ma nonostante questo non è che ci si senta proprio sicuri. Oggi mi è anche capitato di arrivare in una zona dove le forze armate non erano per niente presenti e vi lascio immaginare perché. Ero anche stanco morto e incredibilmente assetato. In questo periodo qui la temperatura sale tranquillamente sopra i 40 gradi centigradi. Credo che la mia fortuna sia stato l'ora e il calore. Ora che lo so, sicuramente non mi addentrerei in un posto simile alla sera o peggio ancora di notte. Sono anche riuscito a prendermi da bere in un piccolo negozietto che ti passava quello che chiedevi attraverso le barre di ferro. Ad un prima occhiata sembrava chiuso, invece è il loro normale modo di vendere in quella zona. Io posso immaginare perché e credo anche voi.
Ho cercato della bellezza in questo luogo. Con molta attenzione, se devo essere sincero. Ma mi è molto difficile trovarla. Credo sia colpa mia. Vengo da tanta bellezza naturale e mi ritrovo in un posto di cemento, bollente, sporco e caotico. Ho provato nelle persone. In pochi mi hanno rivolto un sorriso. La maggior parte ha lo sguardo spento e rassegnato. Molti mi hanno fermato per chiedermi sigarette, ma a quello sono abituato. Quello che mi ha lasciato più perplesso è che, se mi vedevano con una bibita in mano raccattavano una qualsiasi bottiglietta da terra e me ne chiedevano un po'. Non soldi, non cibo, ma da bere.
Ho passato tanto tempo tra le meravigliose braccia di madre natura e ora mi sono ritrovato in un mondo completamente differente. Ma è giusto vedere anche questa parte, è giusto viverla. Vedete, io qui neanche ci volevo venire. Questa è una battuta, è stata comunque una mia decisione. Non era pianificato, questo no. Fosse stato per me avrei solo fatto un salto nella Ciudad del Este, giusto per dire che sono stato anche in Paraguay. Il fatto è che dovevo andare in Uruguay e fare volontariato una ventina di giorni. Ma alla fine è saltato tutto e non posso permettermi di stare in questa piccola ma costosa nazione a spese mie. Così ho deciso di passare da queste parti, perché era molto vicino ed economico. E ora? Non so, dovrò inventarmi qualcosa. Sento che qui non posso rimanere tanto. Non per questioni di soldi, qui potrei permettermelo, ma perché mi viene da rinchiudermi nell'ostello e mi sembrerebbe di buttare il tempo. In Uruguay ci arriverò, ma a fine mese. Domani deciderò. La fortuna è che avendo il passaporto italiano è davvero facile muoversi in Sud America.
Chiaramente darò anche ancora un'occasione a questo posto, ma senza grosse aspettative. Sono solito dire che tutto quello che scrivo è mio, personale e che per ognuno è diverso. Sono ancora convito, ovviamente, di questa cosa, ma qui è diverso. Sicuramente per a crescita personale è un posto da vedere e da vivere, ma se decidete di fare una visita qui, cercate di essere preparati. Informatevi sui percorsi e le strade da percorrere e sopratutto quelle che è meglio evitare. Girando da solo, per conto mio, ad un certo punto mi sono ritrovato a chiedermi se è meglio girare dove c'è caos e molta gente o dove non c'è nessuno. Non lo so, in entrambi i casi credo sia meglio stare attenti.
Cosa dire, non mi pento di essere arrivato qui. Sicuramente è anche questa un'esperienza che aggiunge qualcosa al mio curriculum e che mi fa' riflettere su determinate cose. Una di quelle che mi fa crescere. Ma per ora una piccola dose è sufficiente.
Restante connessi e scoprirete dove andrò a finire nei prossimi giorni.
No comments:
Post a Comment