Jan 26, 2024

The end of the World

 

(ENG)

So here I am, arrived, finally, at the end of the world. So? Having arrived here I can say I've seen it all and come back, right?

Of course, that's not quite the case. I am in Ushuaia, a very special place. It is considered the end of the world because at one time no one went further south than this, except to go from one ocean to another. It was also a safe haven. It is not that the climate here is all that welcoming, but at least it is a little more sheltered, given its location in the Beagle Channel. Actually, this canal was also used to make the crossing and go from the Atlantic to the Pacific Ocean and vice versa. 

It is also considered the southernmost city in the world. Actually, even this is not true. Puerto Williams is a little further south. Just across the channel. That piece of land, however, belongs to Chile. So? Nothing about it is true! It almost looks like it has nothing special, after all. On paper, indeed not. So why come here? The city also has an international airport and is full of tourists, from all over the world. Why? Come here and you will find out. Come on, all right, in the meantime I will anticipate something for you.

Arriving here, the first thing I noticed is the buildings. You can tell right away that it is a hostile climate environment. The houses are not necessarily built to be beautiful, but to withstand the weather. I remind you that we are very close to Antarctica. And this is another peculiarity. This is the only place where you will be able to peel off a ticket to the South Pole. Of course, you will have to give up a kidney in return, but these are small details, almost insignificant. I thought about it, then decided I would still use both kidneys for a while, but maybe in a few years, when I am more of an essentialist and decide to get rid of just about all the unnecessary things, then I will land on the frozen continent. For now, I will be content with having arrived here. And that is precisely why I have decided to stay there for 10 days. Since I left, I have not stayed anywhere so long except to volunteer. I also believe it is a more unique than rare opportunity for me, so why not take the satisfaction out of stewing. No, I doubt I will have enough. 

I arrived 2 days ago and have already done something like 70/80 km on foot, admiring the sea, mountains, cities and nature...lots of nature. Today for example I climbed the Martial Glacier. It is one of those near the hostel where I am staying. It's near the beginning of the climb, at least, but in itself the whole trail didn't seem very long to me. With a 12 km you can manage. I decided not to do the last bit, the one with the actual ice. I was not equipped and had every intention of staying dry. Wind is the norm here...and it is also cold. Moreover, just as I was at the foot of the white expanse, everything seemed perfect: a little sunshine, not too much air, and incredible gash over the lagoon. All I had to do was find the perfect spot for my butt and pull out my little sandwich with "finlandia" (no "philadelphia" around here) and enjoy it while gazing out at a spectacular landscape.

Then I decided on the descent to get lost in the woods. I really did get lost there in the end...But no matter, I'm here writing, so that means I somehow found my way home. Of the hostel, not home. Believe me, I felt like I was in a fairy tale. It simply looked like an enchanted forest. I was fascinated by everything around me. I had the impression that even the perceived smell had something magical about it. I spent several hours and I think miles wandering around amazed like a child. 

I know it will seem nothing special to some, and perhaps with good reason, but the truth is that I am glad to have time here and to fully enjoy these insignificant but incredible places. I have really come a long way to get to this remote place. At the beginning of the trip it was just an idea. I worked hard to make it a reality. At one point everything seemed to be working against me and the realization of this small, big dream. I had to reinvent myself and adapt over and over again. Patagonia gave me the calm and serenity I so needed, but at the same time also the strength and energy to orient myself, understand and make decisions. But the credit also and especially goes to the people who throughout this journey have supported and encouraged me. Even from so far away I feel their presence and enthusiasm, for me and for what I am doing. Words are not enough to describe my gratitude to them, Even if it is not enough, I would like to say, to all of you, because I know you are also reading me, THANK YOU SO MUCH, THANK YOU HEARTFULLY.

What can I say, this is definitely, for me, a place of realizations, in all meanings of this word and in all forms, be they from the outer, inner, spiritual or whatever. 

It is good to be here.


(ITA)

E quindi eccomi qui, arrivato, finalmente, alla fine del mondo. Quindi? Giunto qui posso dire di aver visto tutto e tornare indietro, giusto?

Ovviamente non è proprio così. Sono a Ushuaia, un posto davvero particolare. Viene considerato la fine del mondo perché un tempo nessuno si spingeva più a sud di così, se non per passare da un oceano all'altro. Era anche un porto sicuro. Non è che qui il clima sia tanto accogliente, ma quantomeno è un po' più riparato, considerata la sua ubicazione nel canale Beagle. A dirla tutta questo canale era anche usato per fare la traversata e passare dall'oceano Atlantico a quello Pacifico e viceversa. 

Viene anche considerata la città più australe del mondo. In realtà anche questo non è vero. Puerto Williams è poco più a sud. Giusto dall'altra parte del canale. Quel pezzo di terra, però, appartiene al Cile. Quindi? Non c'è niente di vero! Sembra quasi che non abbia niente di speciale, in fin dei conti. Sulla carta, effettivamente no. E allora perché venire qui? La città ha anche un aeroporto internazionale ed è pieno di turisti, provenienti da tutto il mondo. Perché? Venite qui e lo scoprirete. Dai, va bene, nel frattempo vi anticipo qualcosa io.

Arrivando qui, la prima cosa che ho notato sono le costruzioni. Si capisce subito che è un ambiente dal clima ostile. Le case non sono costruite necessariamente per essere belle, ma per resistere alle intemperie. Vi ricordo che siamo molto vicini all'Antartide. E questa è un'altra particolarità. Questo è l'unico posto dove potrete staccare un biglietto per il Polo Sud. Certo, in cambio dovrete rinunciare ad un rene, ma questi sono piccoli dettagli, quasi insignificanti. Io ci ho pensato, poi ho deciso che avrei ancora usato entrambi i reni per un po', ma magari tra qualche anno, quando sarò più essenzialista e deciderò di liberarmi proprio di tutte le cose superflue, allora sbarcherò sul continente ghiacciato. Per ora mi accontenterò di essere arrivato qui. Ed è proprio per questo motivo che ho deciso di rimanervi 10 giorni. Da quando sono partito, non mi sono fermato in nessun luogo così tanto, se non per fare volontariato. Credo anche che sia un'occasione più unica che rara per me, quindi perché non togliersi la soddisfazione di stufarsi. No, dubito che ne avrò abbastanza. 

Sono arrivato 2 giorni fa' e ho già fatto qualcosa come 70/80 km a piedi, ammirando mare, montagna, città e natura...molta natura. Oggi per esempio sono salito sul ghiacciaio Martial. E' uno di quelli vicini all'ostello dove sto alloggiando. E' vicino l'inizio della salita, quanto meno, ma di per sé tutto il percorso a me non è sembrato lunghissimo. Con un 12 km te la cavi. Io ho deciso di non fare l'ultimo pezzo, quello con il ghiaccio vero e proprio. Non ero attrezzato e avevo tutta l'intenzione di rimanere asciutto. Qui il vento è la normalità...ed è anche freddo. Oltretutto proprio mentre ero ai piedi della distesa bianca, sembrava tutto perfetto: un poco di sole, non troppa aria e squarcio incredibile sulla laguna. Non mi restava che trovare il posto perfetto per il mio sedere e tirare fuori il mio paninetto con "finlandia" (niente "philadelphia" da queste parti) e gustarmelo mirando un paesaggio spettacolare.

Poi ho deciso, nella discesa, di perdermi per i boschi. Mi ci sono perso davvero, alla fine...Ma poco importa, sono qui a scrivere, quindi vuol dire che in qualche modo ho ritrovato la via di casa. Dell'ostello, non di casa. Credetemi, mi sembrava di stare in un favola. Sembrava semplicemente una foresta incantata. Ero affascinato da tutto quello che mi circondava. Avevo l'impressione che anche l'odore percepito avesse qualcosa di magico. Ho speso diverse ore e credo chilometri girovagando meravigliato come un bambino. 

So che a qualcuno non sembrerà nulla di speciale e forse con ragione, ma la verità è che sono contento di avere tempo qui e di godermi appieno questi posti insignificanti, ma incredibili. Ho fatto davvero molta strada per arrivare in questo posto così remoto. All'inizio del viaggio era solo un'idea. Ho lavorato molto per farla diventare realtà. Ad un certo punto tutto sembrava remare contro di me e la realizzazione di questo piccolo, grande sogno. Ho dovuto reinventarmi e adattarmi più e più volte. La Patagonia mi ha dato quella calma e serenità delle quali avevo così bisogno, ma allo stesso tempo anche la forza e le energie per orientarmi, capire e prendere decisioni. Ma il merito và anche e sopratutto alle persone che durante tutto questo viaggio mi hanno sostenuto e incoraggiato. Anche da così lontano sento la loro presenza e il loro entusiasmo, per me e per quello che sto facendo. Le parole non sono sufficienti per descrivere la mia gratitudine nei loro confronti, Anche se non è sufficiente, ci tengo a dire, a tutti voi, perché so che mi state anche leggendo, GRAZIE DAVVERO, GRAZIE DI CUORE.

Cosa dire, questo è sicuramente, per me, un luogo di realizzazioni, in tutti i significati di questa parola e in tutte le forme, siano esse del mondo esterno, interno, spirituale o qualsivoglia. 

E' bello essere qui.










No comments:

Post a Comment