Dec 25, 2023

And now Argentina

 (ENG)

And here we are in Argentina! The reasons why I included this country in my trip are 2. The first is because since childhood I have dreamed of this place. It always seemed to me a fascinating world, but at the same time so far away. It was one of those seemingly unattainable dreams. The second is because I was supposed to meet someone here. I have a friend, whom I met on the Camino de Santiago, who recently got married to a woman from this place. She had long told me that they were going to have a vacation around here and that they were going to have a party with the purpose of having all those people who had not been able to attend the event experience the wedding. So here I am, ready to experience the reality of a small town in Argentina that is quite unknown to us.

But let's start from the beginning. I left Peru on the 23rd of December in the night. The trip included a stopover in Buenos Aires and arrival in Cordoba. I had not planned to stay in this city, but since I could find no bus to take me to Merlo on the 24th, I found a hostel where I could spend the night of Christmas Eve and then catch the bus on the morning of the 25th.

The trip did not get off to a great start. I had proposed to take a vehicle to the airport in Lima at 5 p.m., to be there well in advance, but I was late getting a little lost in the goodbyes to my host family. I left at 6 p.m., but still had margin. At the check-in counter, they refused to print my ticket, as I had no flight out of Argentina. Okay. Need to act and do something about it.I hurriedly thought of next destinations and various timelines. Ticket taken, problem solved. Entering the country was not difficult and I felt I was welcome here, which I liked and put me in a good mood. I also solved quickly with transportation to the city center, so everything seemed perfect. Then came the shock. No English is spoken here, however I was quite comfortable, 2 months in Peru I had time to learn just enough Spanish to have small conversations. Well, here I realized that what I had acquired so far was of little or no use. I felt like I was starting from the beginning, with a completely different language. The fact that I could not understand, somehow prevented me from even expressing myself, even at the time when I was the one who simply had to ask for something. Then, as if that were not enough, it turned out that they have a big cash problem here. I didn't have any and it seemed impossible to find a bank that had any on hand. I had to pay for the hostel and I didn't know how. I started going around all the ATMs like crazy and I must have attracted the attention of the police, because at one point they stopped me and interrogated me, making me present my papers and emptying all my pockets. Eventually they understood and gave me advice on how to solve my problem. After about an hour and a half I managed to get some liquidity, paying some impressive rates. good thing that at least the bus ticket for the next day was already paid.

Dead tired, I still decided to take a tour of the city. I probably won't get to go back to Cordoba, so it seemed only fair to see at least the center. That done, I was so ready to relax and go to bed early. I know it was Christmas Eve, but I was alone, didn't know anyone, and was exhausted. The guys at the hostel, however, were not of the same mind. They had appetizers, barbecue and music planned. They invited me to join them. It seemed bad to refuse, so the festivities began. There were about ten of us in all, all South Americans. Except for me, of course. We went on all night chatting and dancing. Very nice,although it added a sleepless night to my trip. But little matter, I just had to be able to catch the bus in the morning, then I would have more than 5 hours to rest and relax. It didn't quite work out that way, but at least I got to enjoy some of the scenery here.

I am now in Merlo, which is a place I like very much. You can do a lot of interesting hiking here, and because of that it is a tourist attraction. The majority are from Argentina and I am struggling to relate because of my deficit in the language. But by now I have learned not to take it anymore. I know I need time, and I have time. I'm going to spend a few weeks here and I'm obliged to expose myself, since not only is it full of people, but I also have to work, so one way or another, I'm obliged to understand and speak. And then I have decided that I will join the group, composed mostly of volunteers like me, as often as I get the chance. This also involves many awkward moments for me, but after all, what does it matter? I'm sure they would be there even if I made an effort to be in solitude. Besides, I don't feel like investing so much energy in running away from all the situations that might bring me discouragement. I might as well invest it in trying to learn something. I'm not saying it's always easy, and I'm sure that will weigh on me sometimes, but I at least try to set it up that way, to leave with that mindset. I'm here now. And I am here because I have made choices. Now the choice is to decide how to live out the consequence of those choices.




(ITA)

Ed eccoci in Argentina! I motivi per i quali ho incluso questo paese nel mio viaggio sono 2. Il primo è perché fin da piccolo ho sognato questo posto. Mi è sempre sembrato un mondo affascinante, ma allo stesso tempo così lontano. Era uno di quei sogni apparentemente irrealizzabili. Il secondo è perché qui dovevo incontrarmi con qualcuno. Ho un amico, conosciuto sul Cammino di Santiago, che si è da poco sposato con una donna di questo posto. Da tempo mi aveva detto che avrebbero fatto una vacanza da queste parti e che avrebbero fatto una festa con il proposito di far vivere il matrimonio a tutte quelle persone che non avevano potuto partecipare all'evento. Quindi eccomi qui, pronto a vivere la realtà di una piccola cittadina argentina per noi abbastanza sconosciuta.

Ma partiamo dal principio. Sono partito dal Perù il 23 di Dicembre nella notte. Il viaggio prevedeva uno scalo a Buenos Aires e l'arrivo a Cordoba. Non avevo pianificato di stare in questa città, ma, siccome non ho trovato nessun pullman che mi portasse a Merlo il 24, ho trovato un ostello dove passare passare la notte della vigilia di Natale, per poi prendere l'autobus il 25 mattina. 

Non è partito benissimo il viaggio. Mi ero proposto di prendere un mezzo per andare all'aeroporto di Lima alle 17, per essere lì con largo anticipo, ma ho fatto tardi perdendomi un poco nei saluti alla famiglia che mi aveva ospitato. Sono partito alle 18, ma avevo ancora margine. Al banco del check-in, si sono rifiutati di stamparmi il biglietto, poiché non avevo un volo di uscita dall'Argentina. Ok. Bisogna agire e fare qualcosa a riguardo.Ho pensato in fretta e furia alle prossime destinazioni e alle varie tempistiche. Biglietto preso, problema risolto. Entrare nel paese non è stato difficile e ho sentito di essere il benvenuto qui, cosa che mi è piaciuta e mi ha messo di buon umore. Ho risolto velocemente anche con un mezzo di trasporto per il centro città, quindi sembrava tutto perfetto. Poi è arrivato lo shock. Qui non si parla inglese, però ero abbastanza tranquillo, 2 mesi in Perù ho avuto tempo di imparare lo spagnolo quanto basta per fare delle piccole conversazioni. Beh, qui mi sono reso conto che quello che avevo acquisito fino ad ora serve a poco o niente. Mi è sembrato di cominciare dall'inizio, con una lingua completamente differente. Il fatto di non riuscire a capire, mi impediva in qualche modo anche di esprimermi, anche nel momento in cui ero io a dover semplicemente chiedere qualcosa. Poi, come se questo non bastasse, è uscito fuori che qui hanno un grosso problema di contanti. Io non ne avevo e sembrava impossibile trovare una banche che ne avesse a disposizione. Dovevo pagare l'ostello e non sapevo come. Ho iniziato a girare come un matto per tutti i bancomat e devo aver attirato l'attenzione della polizia, perché ad un certo punto mi hanno fermato e mi hanno fatto l'interrogatorio, facendomi presentare i documenti e facendomi svuotare tutte le tasche. Alla fine hanno capito e mi hanno dato dei consigli su come risolvere  il mio problema. Dopo circa un'oretta e mezza sono riuscito ad avere un po' di liquidità, pagando dei tassi impressionanti. meno male che almeno il biglietto del pullman per il giorno successivo era già pagato. 

Stanco morto, ho comunque deciso di fare un giro per la città. Probabilmente non mi capiterà di tornare a Cordoba, quindi mi sembrava giusto vedere quanto meno il centro. Fatto ciò ero prontissimo a rilassarmi e andare a dormire presto. So che era la vigilia, ma io ero solo, non conoscevo nessuno ed ero esausto. I ragazzi dell'ostello però non erano della stessa idea. Loro avevano in programma aperitivo, grigliata e musica. Mi hanno invitato ad unirmi a unirmi a loro. Mi sembrava brutto rifiutare, così sono iniziati i festeggiamenti. Eravamo una decina in tutto, tutti sudamericani. A parte me, ovviamente. Siamo andati avanti tutta la notte chiacchierando e ballando. Molto bello,anche se ha aggiunto un notte insonne al mio viaggio. Ma poco importa, dovevo solo riuscire a prendere il pullman al mattino, poi avrei avuto più di 5 ore per riposarmi e rilassarmi. Non è proprio andata così, ma almeno ho avuto modo di godermi un po' il paesaggio qui. 

Ora sono a Merlo, che è un posto che mi piace molto. Qui si possono fare molte camminate interessanti e, per questo motivo è un'attrazione turistica. La maggioranza è argentina e io sto facendo fatica a relazionarmi per il mio deficit nella lingua. Ma ormai ho imparato a non prendermela più. So che ho bisogno di tempo e io ne ho. Passerò qui qualche settimana e sono obbligato a espormi, visto che non solo è pieno di gente, ma devo anche lavorare, quindi, in un modo o nell'altro, sono obbligato a capire e parlare. E poi ho deciso che mi unisco al gruppo, composto sopratutto da volontari come me, tutte le volte che ne ho l'occasione. Questo comporta anche molti momenti imbarazzanti per me, ma in fondo cosa importa? Sono sicuro che ci sarebbero anche se mi sforzassi di stare in solitudine. E poi non ho voglia di investire tanta energia nel fuggire da tutte le situazioni che potrebbero portarmi sconforto. Tanto vale investirla nel tentativo di imparare qualcosa. Non dico che sia sempre facile e sono sicuro che questo mi peserà qualche volta, ma io almeno provo a impostarla così, a partire con questa mentalità. Oramai sono qui. E sono qui perché ho fatto della scelte. Ora la scelta è decidere come vivere la conseguenza di queste scelte. 







No comments:

Post a Comment