(ENG)
Today I was able to visit Machu Picchu. The famous one. I must first premise that unless you do it in a tourist way, maybe with a tour, it is not such an easy thing to do. If you start from Cusco, there is a train, which I have seen and it is very nice. The problem is that it costs $70. The route. Alternatively, there is a colectivo. That one costs significantly less, but it takes you 10 km away. Then you have to walk. Be careful though, this is to get to Aguas Calientes. Here the race for tickets begins. You can't get, say, a permit to enter in the morning to enter in the afternoon. The procedure, and I just learned this yesterday, is pretty much this: you show up at the cultural office, possibly in the morning, and register with your passport. You then receive a number with a time between 3 p.m. and 10 p.m. With that you can then access the actual counters in order to get your tickets. If you're good for the next day. If not for the next one still.I did not leave from Cusco. Right now I am living and working in Mesa Pata, a place that is on the mountaintop. So I decided to leave at 5 a.m., not knowing exactly how far I would have to walk. Then, however, a beautiful sunrise postponed the departure by an hour. Immediately I got a little anxious, but then I told myself that it didn't matter so much after all. The first leg was all downhill. Very long and very steep. Then after that it was almost flat. After finishing the descent, I saw that a couple who had camped with us overnight was also coming. Before leaving I exchanged 2 words with them, but then it seemed to me that they still needed time to prepare. I decided to wait for them to join me, after all we were going in the same direction. I found out that they were from Malta and had been traveling for about a year. They were much better informed than I was. We talked a lot and certainly the road was much less tiring in their company.
We were able to make a good appointment and subsequently get exactly the tickets we wanted. We greeted each other, exchanged numbers and promised that if they passed through northern Italy or I passed through Malta we would definitely meet. This was because we took 2 different routes with different times to visit Machu Picchu, plus they, having finished here, would then have to run 10 km to catch the colectivo.
My entrance was scheduled at 9 a.m. But to get to the entrance, I had to hike an hour and a half. Between here an hour of pure, hard hiking. Good start. I woke up early and even managed to arrive 15 minutes early (a miracle for me).
And I'm finally inside! I'm in Machu Picchu. Unbelievable. It doesn't seem real to me. You know those things you've always dreamed of, but are almost afraid to hope for. That's exactly what this place has been for me before today. Because this day allowed me to walk through the doors of this surreal city. You are in it and it is real, you walk in it, you feel it, you touch it. Yet it doesn't feel real to you. Leaving aside the technical difficulties in building something like this so long ago, and leaving aside even the perfectionistic precision with which it was made, for me it was like being in another world. A world that you can't necessarily understand. But which, at the same time does not necessarily require to be understood either. As far as I was concerned, it wasn't even a matter of trying. I also had time, so I decided to enjoy it. To walk, to touch the stones, the grass, to try to listen to it, to try to feel it, to experience it. And it is fantastic. Beautiful. Of course it is also visually speaking.
I chose route 4. The one that gives you the opportunity to also hike up to the tip of Huayna Picchu mountain, which is very important to the Inca town. I thus gained another hour of quite complex and strenuous hiking. But it was really worth it. Tolerated the fact that there are Inca buildings up there too, but plus you have a full and spectacular view of the ruins. I noticed that many people would simply stop and admire in silence. To me it felt like it was pulsing. A hypnotic pulsing that captures your attention. And you find yourself almost trapped in an invisible net, which, however, does not constrain you. On the contrary, you feel good, calm, serene, but at the same time charged with energy. I stayed up there an indefinite amount of time. After all, my whole day was dedicated to this visit.
When I felt I had taken everything I wanted from the place, I descended back to Machu Picchu. Here, too, I took it very slowly and fully savored this surreal place. Before I left, I still sat for a moment, just to fully imprint in my mind what my eyes were seeing.
When I left, I felt like I had not taken all I could take from this place. I wanted more. I felt like I hadn't had enough. But at the same time I wondered if I would ever have enough. I don't think so, however, I can also tell you that this experience has entered deeply into me. It's as if everything I have felt and heard here has not only left an indelible imprint, but it is also something that is growing and maturing. I couldn't explain it to you in any other words, and I don't think I've fully rendered the idea. And I'm also sure it's a different thing for everyone. Surely it is worth giving this incredible place a chance. To let it enter inside of you.
(ITA)
Oggi sono riuscito a visitare Machu Picchu. La famosa. Devo prima premettere che, a meno che tu non lo faccia in modo turistico, magari con un tour, non è una cosa così semplice da fare. Se parti da Cusco, c'è un treno, che io ho visto ed è molto bello. Il problema è che costa 70 dollari. La tratta. In alternativa c'è un colectivo. Quello costa decisamente meno, ma ti porta a 10 km di distanza. Poi ti tocca camminare. Attenzione però, questo per arrivare ad Aguas Calientes. Qui comincia la corsa per i biglietti. Non puoi prendere, per dire, il permesso per l'ingresso al mattino per entrare nel pomeriggio. La procedura, e io l'ho appresa solo ieri, è più o meno questa: ti presenti all'ufficio culturale, possibilmente al mattino, e ti registri con il passaporto. Ricevi così un numero con un orario compreso tra le 15 e le 22. Con quello potrai poi accedere agli sportelli veri e propri per poter prendere i biglietti. Se ti va bene per il giorno dopo. Se no per quello dopo ancora.
Io non sono partito da Cusco. In questo periodo sto vivendo e lavorando a Mesa Pata, un posto che sta sul cucuzzolo della montagna. Quindi ho deciso di partire alle 5 del mattino, non sapendo esattamente quanto avrei dovuto camminare. Poi, però, una bellissima alba ha fatto slittare la partenza di un'ora. Subito mi sono fatto un po' prendere dall'ansia, poi però mi sono detto che in fondo non importava così tanto. La prima tratta è stata tutta in discesa. Molto lunga e molto ripida. Poi dopo quasi in piano. Dopo aver concluso la discesa, ho visto che stava arrivando anche una coppia che aveva accampato da noi durante la notte. Prima di partire ho scambiato 2 parole con loro, ma poi mi sembrava che loro avessero ancora bisogno di tempo per prepararsi. Ho deciso di aspettare che mi raggiungessero, in fondo andavamo nella stessa direzione. Ho scoperto che sono di Malta e sono in viaggio da circa un anno. Loro erano molto più informati di me. Abbiamo parlato molto e sicuramente la strada è stata molto meno faticosa in loro compagnia.
Siamo riusciti a prendere un buon appuntamento e successivamente a prendere esattamente i biglietti che volevamo. Ci siamo salutati, scambiati il numero e promesso che se loro fossero passati nel nord Italia o io a Malta ci saremmo sicuramente incontrati. Questo perché abbiamo preso 2 percorsi diversi, con orari differenti per visitare Machu Picchu e in più loro, finito qui, sarebbero poi dovuti correre 10 km per prendere il colectivo.
Il mio ingresso era previsto alle 9. Ma per arrivare all'ingresso, mi sono dovuto fare un'ora e mezza di camminata. Tra qui un'ora di hiking puro e duro. Ottimo inizio. Mi sono svegliato presto e sono riuscito ad arrivare addirittura un quarto d'ora prima (un miracolo per me).
E finalmente sono dentro! Sono in Machu Picchu. Incredibile. Non mi sembra vero. Sapete quelle cose che avete sempre sognato, ma che avete quasi paura di sperare di ottenere. Ecco, è esattamente quello che è stato per me questo posto prima di oggi. Perché questo giorno mi ha permesso di varcare le porte di questa città surreale. Ci sei dentro ed è vera, ci cammini, la senti, la tocchi. Eppure non ti sembra vera. Lasciando perdere le difficoltà tecniche nel costruire qualcosa del genere così tanto tempo fa' e tralasciando anche la precisione perfezionistica con la quale è stata realizzata, per me è stato come essere in un altro mondo. Un mondo che non riesci a capire necessariamente. Ma che, allo stesso tempo non richiede neanche di essere capito necessariamente. Per quanto mi riguarda non sì è trattato neanche di provarci. Ho anche avuto tempo, quindi ho deciso di godermela. Di camminare, di toccare le pietre, l'erba, di provare ad ascoltarla, di provare a sentirla, di viverla. Ed è fantastica. Bellissima. Ovviamente lo è anche visivamente parlando.
Io ho scelto il percorso 4. Quello che ti dà l'opportunità di salire anche fino in punta alla montagna Huayna Picchu, che è molto importante per la cittadina Inca. Ho guadagnato così un'altra ora di hiking abbastanza complesso e faticoso. Ma ne è davvero valsa la pena. Tolto il fatto che anche là su ci sono costruzioni Inca, ma in più hai una vista sulle rovine completa e spettacolare. Ho notato che molti si fermavano semplicemente ad ammirare in silenzio. A me è sembrato di sentirla pulsare. Un pulsare ipnotico, che cattura la tua attenzione. E ti ritrovi quasi intrappolato in una rete invisibile, che, però, non ti costringe. Anzi ti senti bene, calmo, sereno, ma allo stesso tempo carico di energia. Sono rimasto lassù un tempo indefinito. In fondo la mia giornata era tutta dedicata a questa visita.
Quando ho sentito di aver preso tutto quello che volevo da quel posto, sono ridisceso verso Machu Picchu. Anche qui me la sono presa con molta calma e ho assaporato appieno questo luogo surreale. Prima di uscire mi sono ancora seduto un attimo, giusto per imprimere a fondo nella mia mente quello che i miei occhi vedevano.
Quando sono uscito, mi è sembrato di non aver preso tutto quello che potevo prendere da questo posto. Ne volevo di più. Mi sembrava di non averne avuto abbastanza. Ma allo stesso tempo mi chiedevo se ne avrei mai avuto abbastanza. Credo di no, però posso anche dirvi che questa esperienza è entrata profondamente dentro di me. E' come se tutto quello che ho provato e sentito qui, non solo ha lasciato un'impronta indelebile, ma è anche qualcosa che sta crescendo e maturando. Non saprei spiegarvelo con altre parole e non credo di aver reso appieno l'idea. E sono anche sicuro che per ognuno sia una cosa diversa. Sicuramente vale la pena di dare una possibilità a questo posto incredibile. Di lasciare che entri dentro di voi.
No comments:
Post a Comment