(ENG)
The time has come to say goodbye to Jamaica as well and continue on to the next stage. Some of it I regret and some of it I am glad to move on. This place really has so much to offer and it was nice to savor at least some of its wonders. After saying goodbye to Aunt Sarah, I spent the last 2 days in Montego Bay. As you probably noticed, I have always talked about places and experiences subjectively. I think this is a normal thing. As much as any person decides to describe a place objectively, there will always be a personal part. Sometimes it's something simple, such as deciding to devote space to one detail rather than another. And, in my opinion, things like that are interesting for that reason as well. What we see and perceive around us can be completely different for everyone, despite the conditions being the same. Leaving aside simple platitudes, such as "I like that one, I don't like that one," we all have 'tools' that tell us what the world is like, which are not only personal, but also unique, exclusively ours and no one else's. Of course, what has been said so far is also subjective. And so is what I will continue to say.
These last 2 days I walked a lot. I did not want to take a cab both to be economical and to see the city better. Having my hotel near the airport, I usually walked almost an hour to get to the city. Montego Bay is a large and vibrant city. The beaches are exactly the Caribbean beaches that I am used to seeing only in the movies. There are all kinds of bars and restaurants. You can also find several markets, very colorful and lively, where you can buy local handicrafts. Certainly for partying, too, the possibilities are many. There are many tourists around town, but most of them are in groups or with locals. The point is that if you walk around town alone, as I did, the locals want you to leave them money. Of course, under the pretext of giving you something in return. However, that doesn't take away from the fact that as they see you walking down the street, they will chase you down and throw themselves into the middle of the street in order to try to convince you.
On Saturday I decided to take it easy. I left the hotel fairly late and headed downtown. Passing by a barbershop, it occurred to me that perhaps a haircut wouldn't hurt. Here I went in, of my own free will, to ask for some information. They treated me very well. I am sure the price was higher than what they usually charge, however, I can say that the service was excellent. I then ended up downtown at one of the markets, but at one point I had an interaction with someone that really made me uncomfortable. I left some money without even taking anything. I went to a park, for a few minutes of quiet, more interaction. This one was friendly, but still money wanted. At this point I decided to spend the rest of my day at a beach, super touristy and for a fee. But the purpose was to relax and it worked. Besides, the sand was nice, fine, almost white. The ocean...well, stunning! Sunday I left. I arrived at the airport more than 3 hours early, yet I was about to miss the plane. The reason? I spent more than 2 hours trying to complete a form that was not working on my devices. After the 10th time I tried in front of them, I thought they had done it from their terminals. They didn't. Keep trying. You have to do that or you can't leave. This is all because one of the stopovers is in Miami (where I am now, by the way). They finally gave me one of their devices and I was able to complete it. Just in time. A gentleman in his 60s had the same problem. He was also in business class, but he had the same fate. At the end of the day, I think they had grown fond of it and didn't want to let us leave anymore. So we'll see about going back someday.
(ITA)
È arrivato il tempo di salutare anche la Giamaica e proseguire con la prossima tappa. Un po' mi spiace e un po' sono contento di andare oltre. Questo luogo ha davvero tantissimo da offrire ed è stato bello assaporare almeno alcune delle sue meraviglie. Dopo aver salutato la zia Sarah, ho passato gli ultimi 2 giorni a Montego Bay. Come probabilmente avete potuto notare, ho sempre parlato di luoghi ed esperienze in modo soggettivo. Penso che sia una cosa normale. Per quanto qualsiasi persona decida di descrivere un luogo in modo oggettivo, ci sarà sempre una parte personale. A volte è qualcosa di semplice, come per esempio decidere di dedicare spazio ad un dettaglio piuttosto che ad un altro. E, secondo me, cose di questo tipo, sono interessanti anche per questo motivo. Quello che vediamo e percepiamo intorno a noi può essere completamente differente per ognuno, nonostante le condizioni siano le stesse. Tralasciando i semplici banalismi, come "quello mi piace, quell'altro non mi piace", tutti noi abbiamo degli 'strumenti' che ci dicono come è fatto il mondo, che sono non solo personali, ma anche unici, solo e soltanto nostri e di nessun altro. Ovviamente anche quanto detto fin qui è soggettivo. E così pure quello che continuerò a dire. Questi ultimi 2 giorni ho camminato molto. Non ho voluto prendere il taxi sia per fare un po' di economia, sia per vedere meglio la città. Avendo l'albergo vicino all'aeroporto, solitamente camminavo quasi un'ora per arrivare in città. Montego Bay è una città grande e vivace. Le spiagge sono esattamente quelle caraibiche, che io sono abituato a vedere solo nei film. Ci sono bar e ristoranti di ogni tipo. Puoi trovare anche diversi mercati, molto colorati e animati, dove puoi comperare prodotti di artigianato locale. Certamente anche per fare festa le possibilità sono tante.
Ci sono molti turisti per la città, ma la maggior parte di loro sono in gruppo oppure con gente del posto. Il punto è che se cammini da solo per la città, così come ho fatto io, le persone del posto vogliono che tu lasci loro dei soldi. Certo, con il pretesto di darti qualcosa in cambio. Però ciò non toglie il fatto che come ti vedono passare per strada, ti rincorrono e si buttano in mezzo alla strada pur di cercare di convincerti.
Sabato ho deciso di prendermela con calma. Sono partito abbastanza tardi dall'albergo e mi sono diretto verso il centro. Passando davanti ad un barbiere, mi è venuto in mente che forse un taglio di capelli non sarebbe stato male. Qui sono entrato io, di mia spontanea volontà, per chiedere delle informazioni. Mi hanno trattato benissimo. Sono sicuro che il prezzo è stato più alto rispetto a quello che fanno di solito, però posso dire che il servizio è stato eccellente. Sono finito poi in centro, in uno dei mercati, ma ad un certo punto ho avuto un'interazione con qualcuno che mi ha davvero messo a disagio. Ho lasciato dei soldi senza neanche prendere niente. Sono andato in un parco, per qualche minuto di tranquillità, altra interazione. Questa è stata amichevole, ma sempre soldi voleva. A questo punto ho deciso di passare il resto della mia giornata in una spiaggia, super turistica e a pagamento. Ma lo scopo era quello di rilassarsi e ha funzionato. E poi la sabbia era bella, fine, quasi bianca. L'oceano...beh, stupendo! Domenica sono partito. Sono arrivato all'aeroporto più di 3 ore prima, eppure stavo per perdere l'aereo. Il motivo? Sono stato più di 2 ore nel tentativo di completare un form che sui miei dispositivi non funzionava. Dopo la decima volta che ho provato davanti a loro, pensavo che lo avessero fatto dai loro terminal. Invece no. Continua a provare. Devi farlo se no non puoi partire. Tutto questo perché uno dei scali è a Miami (dove sono ora, tra l'altro). Alla fine mi hanno dato un loro dispositivo e sono riuscito a completarlo. Giusto in tempo. Un signore sulla sessantina ha avuto lo stesso problema. Lui era pure in business class, ma ha avuto la stessa sorte.
In fondo credo che si fossero affezionati e non volevano più lasciarci andare via.
Allora vedremo di tornarci un giorno.
No comments:
Post a Comment